Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 
Albero di mele a Lagundo

Fine estate a Lagundo: raccolta delle mele e aria fresca di montagna

La freschezza delle montagne, il bagliore delle mele

A metà agosto, quando le temperature diventano un po' più miti e l'aria sulle montagne torna ad essere più limpida, siamo sicuri che la tarda estate è arrivata nel paese giardino di Lagundo.
È arrivato il momento di godersi ancora una volta il bellissimo panorama montano, perché l'aria fresca permette di avere una splendida vista panoramica sul paesaggio montano circostante di Lagundo e sui meravigliosi prati di mele che iniziano a fruttificare a fine estate.
La raccolta delle mele inizierà presto e i contadini si stanno preparando per quello che per loro è il periodo più affascinante dell'anno.

Rosso, rotondo e a cerchio

Da metà agosto a novembre, le mele vengono raccolte a mano dai loro alberi, a seconda della varietà e del relativo grado di maturazione. Un lavoro del quale siamo molto orgogliosi qui in Alto Adige, perché le mele hanno una lunga tradizione. I contadini altoatesini attribuiscono grande importanza alla freschezza e alla qualità dei loro prodotti e alla trasparenza della produzione.
Durante tutto l'anno, i contadini mettono il loro cuore e la loro anima nella cura dei loro meleti, in modo da poterci presentare le mele migliori alla fine dell'estate. Durante l'anno, alcune aziende agricole offrono anche visite guidate alle mele, dove potrete vedere da vicino i contadini altoatesini che condividono con voi le loro conoscenze privilegiate.
Contantina al lavoro
Mele rosse in fondo con un contadino che lavora
Lagundo a fine estate

Succo di mela e torta di mele: il sapore di Lagundo

Appena raccolte, le mele finiscono nei nostri piatti. Che sia succo di mela, composta di mele, strudel di mele o purea di mele, le diverse varietà fanno sì che ci sia una mela adatta per ogni piatto. Che sia aspra e succosa o morbida e dolce, ognuno troverà la mela giusta per i propri gusti.

La località è molto importante per noi. Le nostre mele non sono solo caratterizzate dall'autenticità, ma danno anche forma al nostro territorio e alla nostra cultura. La mela è parte della nostra tradizione, parte integrante della cucina altoatesina e, infine, anche di noi.
Ogni mela racconta la sua storia. A seconda della varietà e della coltivazione, nessuna mela matura due volte nello stesso modo. Ogni mela è unica e così la sua storia.
Chiesa tra alberi di mele