Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 
Sentieri chiusi

Sentieri e piste ciclabili chiusi

Stato attuale dei sentieri e delle piste ciclabili nei dintorni di Lagundo

La strada è la meta... ma, soprattutto in estate, può accadere di tanto in tanto che i sentieri siano chiusi per lavori, maltempo o altri eventi. Per non farvi trovare impreparati, in questa pagina troverete una lista dei sentieri e delle piste ciclabili attualmente chiusi.

La nostra mappa interattiva vi aiuta a pianificare bene la vostra gita nonostante le chiusure dei sentieri e a trovare possibili percorsi alternativi. Inoltre, fate sempre attenzione alla segnaletica e seguite i segnali obbligatori e di divieto.

Mappa interattiva

Dati aggiornati il 21.02.2025

Sentieri chiusi

 
  • Lagundo-Parcines: Il sentiero 10A e 10B sono chiusi a causi di una frana. Fino alla revoca.

Piste ciclabili chiuse

 
  • Lavori di costruzione dell'itinerario ciclabile Val Venosta - Bolzano
    Deviazione dalla piscina di Algund al sottopassaggio MEBO (all'imbocco del passo) Postgranzstraße Meran
    o Lunghezza del percorso: 4597 metri
    o Motivo: Lavori di scavo
    o Periodo di tempo: dal 04/11/2024 al 30/04/2025

    Ulteriori informazioni e mappe dei percorsi interessati sono disponibili da domani sulla piattaforma BikeMap Südtirol.

Ulteriori chiusure

 

Sciopero di 24 ore dei mezzi pubblici

Lunedì 24 febbraio 2025

Le linee ferroviarie della SAD (250 Merano-Laas, 200 Merano Bolzano, ecc.)

e gli autobus della SASA e di Simobil (213, 235, 217, 261, ecc.).
Il servizio minimo è garantito tra le 6 e le 9 e tra le 12 e le 15.
Il Citybus 237 non è interessato dallo sciopero!

Ulteriori informazioni e i collegamenti ferroviari garantiti sono disponibili qui.

Chiusura della strada Via San Kassian

Periodo: dal 13.01. fino al 12.03.2025

La strada di San Cassiano, nel tratto compreso tra i numeri civici 1 e 16, sarà completamente chiuso dalle ore 7:30 alle 17:30 ogni giorno a causa di lavori di illuminazione pubblica.

Ciò potrebbe causare disagi al servizio autobus della linea 237. Si prevede la soppressione delle seguenti fermate:

  • Ruster
  • Rosengarten
  • Sonnbrunn

 

Si prega quindi i passeggeri di utilizzare la fermata chiesa vecchia.


Modifiche alla fermata Untergandl
A causa di lavori sulla fibra ottica, la fermata Untergandl sostituirà la fermata finale Moarhöfe.

Le modifiche sopra menzionate non sono ancora definitive. Vi terremo aggiornati su eventuali cambiamenti.
Linea ferroviaria della Val Venosta

Linea ferroviaria della Val Venosta

A partire da ora, il tratto Laas-Malles della ferrovia della Val Venosta è chiuso per un anno

A partire da ora, il tratto Laas-Malles della ferrovia della Val Venosta è chiuso per un anno.

Un autobus sostitutivo (linea B250) circolerà ogni mezz'ora e non sarà possibile trasportare biciclette.

La chiusura serale (Merano-Malles) rimane in vigore.

Dal 26 ottobre, l'intera tratta Merano-Malles sarà chiusa.



Per quanto riguarda il trasporto delle biciclette, i nostri ospiti hanno a disposizione le seguenti opzioni:

  • Acquistare la Bikemobilcard presso l'ufficio informazioni dell'Associazione Turistica di Lagundo o presso la stazione ferroviaria di Merano e recarsi con i mezzi pubblici a Malles o Resia, noleggiare una bicicletta lì e restituirla a Merano.
  • Contattare direttamente i vari taxi e bus navetta privati che organizzano il trasporto di persone e biciclette a Malles o Resia. Ad esempio, Taxi Iris www.taxi-iris.com o Südtirol Bike Shuttle www.suedtirolbike.info/shuttle.

Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito www.suedtirolmobil.info
Lavori di costruzione sulla Via Resia e con deviazione locale

Lavori di costruzione sulla Via Resia e con deviazione locale

Periodo: Fine settembre 2024 fino a dicembre 2026

I lavori di costruzione della galleria paramassi tra il Passo Resia e Pfunds sono iniziati all'inizio di settembre e si concluderanno entro la fine del 2026.

Date per 2024
Prima fase di chiusura dal 2 al 27 settembre
La strada sarà chiusa dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00.

Seconda fase di chiusura dall'8 ottobre al 19 dicembre
La strada sarà chiusa giorno e notte e anche nei fine settimana.

La deviazione per le automobili avverrà attraverso la Via Engadiner (B184) e la Via Martinsbrucker (B185) e quindi in parte attraverso il territorio svizzero. I camion, i veicoli con rimorchio di oltre 6,5 metri e gli autobus di oltre 13 metri non possono utilizzare questo percorso. Devono attendere le chiusure o fare un'ampia deviazione. I camper non sono soggetti ad alcuna restrizione e possono utilizzare il percorso di deviazione.

Una buona notizia: il Passo di Resia rimarrà aperto a due corsie durante la festività del 3 ottobre (Festa dell'Unità tedesca).
Questa deviazione attraverso la Via Engadiner (B184) e la Via Martinsbrucker (B185) richiederà circa 10 minuti in più rispetto al percorso regolare.
Il passo di Resia non è interessato dalla chiusura!