Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 
Giocare e divertirsi a Lagundo nel nuovo parco giochi

Vacanze per bambini in Alto Adige

Un giorno d'estate a Lagundo

Di delizie a colazione, scivoli a tubo, divertimento in piscina e canederli al formaggio

Quando in estate si avvicina la vacanza in famiglia a Lagundo, già diversi giorni prima della partenza non riesco a dormire. Non sto nella pelle per l’impazienza e mi immagino mentre faccio sfrecciare nella roggia le mie navi fatte di foglie, salgo sulla torre degli scivoli e nel pomeriggio mi siedo davanti a una grande coppa di gelato. Quando finalmente arriva il momento, mi godo ogni secondo e ho anche il permesso di scattare qualche foto ricordo con il cellulare di papà. Devo assolutamente raccontarvi la nostra ultima vacanza!

Inizia una giornata avventurosa

La mamma dice sempre che in Alto Adige una vacanza con i bambini è perfetta ovunque. Ma il nostro luogo preferito è e rimane Lagundo. Da quando ho imparato a gattonare, abbiamo sempre alloggiato nello stesso appartamento per le vacanze. L’anziana signora che lo gestisce è molto gentile e la sua colazione è davvero deliziosa! Oggi c’è la marmellata di albicocche fatta in casa, una grande tazza di cacao, pane fresco e per noi bambini anche i "Gipfelen", così si chiamano i cornetti qui in Alto Adige.

Dopo che la signora Lisi ha sparecchiato e ci ha augurato una buona giornata, partiamo per il parco giochi avventura. Si trova in mezzo alle montagne e ai prati, proprio accanto al campo da minigolf. Mi precipito immediatamente e mi arrampico sullo scivolo a tubo. Mia sorella Matti mi sta alle calcagna, ma come sempre arrivo prima io. Attraverso il tunnel e atterro con entrambi i piedi nella sabbia. Dopo molte altre scivolate mi metto in equilibrio sul serpente di legno, mi appendo alla torre dei pirati e poi cado esausto sull'amaca blu. Matti si sdraia con me e insieme guardiamo due nuvolette a forma di pecorelle che attraversano il cielo sopra di noi.
Progettato dai bambini, per i bambini
"Huuuuii", che bella diapositiva!
Qui i bambini possono sfogarsi a piacimento.

Pausa pizza e trampolino

Per pranzo andiamo in una delle nostre pizzerie preferite. Io e Matti ci dividiamo una Margherita grande, mamma e papà ordinano ravioli e pasta. Dopo una breve pausa nel nostro appartamento aspetto con impazienza sulle scale: inizia il programma pomeridiano! Oggi vogliamo andare alla piscina all'aperto di Lagundo perché anche le ultime “pecorelle” sono scomparse e il sole splende in un cielo senza nuvole. La cosa migliore del Lido di Lagundo è il trampolino. Io e Matti amiamo inventare nuovi salti e tuffarci nell'acqua fresca finché non torniamo, ansimando e ridendo, all'asciugamano della mamma. Come ricompensa, naturalmente c'è un gelato.

Chi sarà il Re del Minigolf?
Le ombre sul prato si allungano sempre di più e lentamente impacchettiamo le nostre cose. Anche se siamo stanchi per i salti e le nuotate, oggi abbiamo ancora in programma qualcosa di speciale. Proprio dietro l’angolo c'è un campo da minigolf e vogliamo scoprire chi è il campione delle palline colorate. La nostra vacanza in famiglia a Lagundo è impensabile senza minigolf! Prendo una palla rossa e inizio ad allenarmi prima che Matti, mamma e papà mi raggiungano e inizi la partita. Papà vince, ma io riesco a gestire un percorso difficile con solo due tentativi e sono molto orgoglioso di me stesso.

Dopo il minigolf mangiamo in una locanda tipica delle vicinanze e gustiamo canederli al formaggio, patatine e cotoletta. Gli occhi di Matti si stanno quasi chiudendo e mi accorgo che anche le mie palpebre si appesantiscono. Prendiamo l'autobus per il breve tratto fino all’appartamento. Quando mi accorgo con sgomento che non abbiamo biglietti, la mamma mi tranquillizza: con la tessera ospiti di Lagundo i viaggi in treno e in autobus sono gratuiti. Arrivati all'appartamento ci prepariamo per andare a dormire. In una vacanza in famiglia in Alto Adige, in un solo giorno si possono fare incredibilmente tante cose! Infatti non vedo l'ora che arrivi il giorno successivo, e chissà, forse ve ne parlerò presto...
Il lido a Lagundo