Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 

Lagundo da vicino

Storie che ti fanno commuovere

Tranquillità e autenticità

Tranquillità e autenticità

Il "Green Hush Travel" descrive la tendenza a godersi la natura silenziosa e incontaminata lontano dalle famose mete turistiche, senza l'hype dei social media, senza folle, concentrandosi solo su tranquillità, rallentamento e esperienze autentiche.
Logo di Lagundo
11.03.2025
Associazione Turistica di Lagundo
Raccontiamo l’origine di ogni sapore

Raccontiamo l’origine di ogni sapore

Nell'era della globalizzazione alimentare, in cui sostenibilità e circuiti economici regionali sono prioritari, Lagundo, nel cuore dell'Alto Adige, si distingue per la sua ristorazione e accoglienza all'insegna della regionalità autentica.
Raccontiamo l’origine di ogni sapore
07.03.2025
Associazione Turistica di Lagundo
Il Turismo Sostenibile: Una Nuova Sfida per Lagundo

Il Turismo Sostenibile: Una Nuova Sfida per Lagundo

Il turismo sostenibile non è più una semplice tendenza, ma una necessità imprescindibile per le comunità orientate al futuro. L'Associazione Turistica di Lagundo ha raccolto questa sfida.
Il Turismo Sostenibile: Una Nuova Sfida per Lagundo
20.02.2025
Associazione Turistica di Lagundo
Concorso per il Giardino Naturale di Lagundo

Premiazione del Concorso - Il Giardino Naturale

Il 16 ottobre 2024, alle ore 10:00, si è svolta la tanto attesa cerimonia di premiazione del Concorso per il Giardino Naturale di Lagundo, alla presenza del sindaco Ulrich Gamper e della giuria. Dopo un'attenta valutazione delle iscrizioni raccolte nei mesi di luglio e agosto, la giuria ha finalmente annunciato i vincitori di questo prestigioso concorso.
Logo Lagundo
16.10.2024
Associazione Turistica di Lagundo
Raccolta delle mele a Lagundo

Raccolta delle mele e aria fresca di montagna

Quando l'estate finisce, l'aria diventa più fresca e le mele sugli alberi diventano più rosse, l'annuale raccolta delle mele nel paese giardino di Lagundo è alle porte.
Lagundo Logo
28.08.2023
Associazione Turistica di Lagundo
Giocare e divertirsi a Lagundo nel nuovo parco giochi

Vacanze per bambini in Alto Adige

L'estate a Lagundo è piena di avventure. Un piccolo ospite racconta ciò che ha vissuto durante una vacanza particolarmente emozionante con la sua famiglia.
Bambini che ridono nella natura
07.08.2022
Luca
Pulcini seduti nell'erba

Vacanza in agriturismo

Svegliarsi con il canto dei galli, camminare a piedi nudi nell’erba e fare uno spuntino con della frutta succosa appena raccolta: cosa c’è di più bello di una vacanza in famiglia in un agriturismo?
Logo di Lagund
15.02.2022
ASSOCIAZIONE TURISTICA DI LAGUNDO
Stazione Kneipp presso il Grabbach Algund

Più che camminare sull'acqua

Il noto idroterapista e naturopata Sebastian Kneipp ha scoperto il potere curativo dell'acqua. Nel 200° anniversario della sua nascita, il paese giardino di Lagundo ha inaugurato un nuovo percorso escursionistico circolare con 50 stazioni sulla sua filosofia salutare. Ciò significa molto di più di una semplice passeggiata.
Logo di Lagundo
08.07.2021
Associazione Turistica di Lagundo

Il mondo racchiuso in un villaggio

Lagundo, il piccolo “paese giardino”, entusiasma con la sua estrema varietà.

Il cielo azzurro sopra Algund
Un paese vivace ma tranquillo
Non ci si annoia mai, ma non c’è mai troppo chiasso: l’equilibrio perfetto.
Alle porte di Merano
Raggiungete la cittá termale in soli 5 minuti in autovettura oppure 10 minuti in pulman
Il verde è il nostro colore
La natura verde e rigogliosa domina il paese e i dintorni