La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
Vi chiedete perché, tra tutte le destinazioni, dovreste scegliere proprio Lagundo come luogo di vacanza? A questa domanda c’è ben più di una risposta. Ecco i 10 migliori motivi per cui scegliere di trascorrere una vacanza a Lagundo. Pssst: condivideteli pure!
Il tempo. 300 giorni di sole. Mentre a nord della catena principale alpina il sole non osa ancora uscire, a Lagundo brilla di un cielo blu intenso. Sì, questo succede, e più di una volta all'anno. Lagundo è situato in una posizione ideale. Le montagne del gruppo del Tessa proteggono il paese dalle masse d'aria fredda. Allo stesso tempo, l'aria calda del Mediterraneo può fluire senza ostacoli dal sud nel villaggio, rendendo Lagundo una destinazione particolarmente mite durante tutto l'anno. Fame di sole? Lagundo vi aspetta!
La varietà di verde. Benvenuti nel paese che sembra un giardino. Non appena metterete piede sul suolo di Lagundo, scoprirete subito la varietà colorata di piante che fioriscono e verdeggiano in tutto il paese. Dolci colline di viti, giardini di palme mediterranee, giardini d'albergo curati e fiori colorati - ovunque guardate, sarete accolti dalla natura. Non sorprende quindi che Lagundo abbia ricevuto l'affettuoso soprannome di "paese giardino".
I percorsi per escursionisti e ciclisti. Quasi senza fine. Valle, montagna o qualcosa in mezzo? A Lagundo, nella regione di Merano, il mondo dell'escursionismo e della bicicletta è tutto vostro. Sia che preferiate ascoltare lo scrosciare dell'acqua lungo i sentieri delle rogge, sia che vi piaccia esplorare il mondo montano su una e-bike o camminando sull’Alta Via di Merano: niente può ostacolare il vostro desiderio di muovervi. Troverete sicuramente il vostro posto preferito tra i 300 e i 3.000 metri di altitudine. Un consiglio da insider per le vostre vacanze a Lagundo è un giro sulla nostalgica cestovia che dal 1965 porta i suoi ospiti da Velloi alla malga Leiter. Un’esperienza unica!
La vicinanza a Merano. Dal paese alla città. Merano, la famosa città termale, è a pochi minuti di autobus o a piedi da Lagundo. Vi aspettano i negozi tradizionali sotto i portici, le terme di Merano, una passeggiata lungo il fiume Passirio, una salita alla Torre delle Polveri e molto altro ancora. Potrete scegliere tra mille esperienze e camminare sulle orme dell'imperatrice Sissi e di famosi poeti.
Il GuestPass Lagundo. 365 giorni di vantaggi. Avete già sentito parlare dell'Alto Adige GuestPass Lagundo? Lo riceverete come regalo di benvenuto gratuito in tutti gli alloggi partecipanti. E questo a partire da un soggiorno di una notte! Con la carta vantaggi potrete viaggiare gratuitamente attraverso il paese 365 giorni all'anno - l'uso dei trasporti pubblici e di alcune funivie selezionate è incluso! In più approfitterete dell'ingresso gratuito a più di 90 musei e di sconti esclusivi sul noleggio di sci e biciclette, su attività sportive, visite guidate, degustazioni e molto altro ancora.
Il cibo. Alpino, ma non solo. L'Alto Adige è sinonimo di strudel di mele, speck e canederli. Ma la regione alpina ha molto di più da offrire. Lagundo è noto per i suoi eleganti caffè che servono cornetti e torte con cappuccino italiano. Parlando dell'Italia, a Lagundo si possono assaggiare anche risotti e pasta, in stile tradizionale-rurale o a livello gourmet. E se preferite qualcosa di più "sudtirolese", troverete sicuramente quello che cercate nelle baite, nelle locande tipiche e nelle birrerie. Godetevi i gustosi ingredienti regionali e una grande varietà di ristoranti e punti di ristoro – con vista panoramica inclusa!
Il simpatico mix. Grias di e Ciao L'Alto Adige è il ponte tra due paesi, parla tre lingue e ha mille sfaccettature. È proprio questo mix affascinante che caratterizza anche il paese di Lagundo. Lo charme alpino e mediterraneo si fondono in una perfetta armonia. Attraverso i fiori rosa degli oleandri si vedono le cime aspre, dalla primavera dei meli in fiore si passa all'estate verde e all'autunno dorato, e nel periodo natalizio brillano le luci del mercatino di Natale. La cultura montana si mescola con un pizzico di sud, sia nella cucina, nella moda, nell'architettura che nel modo di parlare e vivere. Immergetevi, rimarrete incantati!
Gli eventi. Per tutti i gusti. Avete mai gettato uno sguardo dietro le quinte della Latteria di Lagundo? Avete assaggiato i vini locali, fatto il bagno nelle foreste di Velloi o ballato alla festa del paese? No? Allora vi invitiamo a fare tutto questo o di scegliere il vostro highlight personale dal variopinto programma di eventi a Lagundo e dintorni. Anche i mercati del paese sono degni di essere visitati, dal Gardenflair e il mercato del contadino al Mercato evento Via Claudia Augusta e il magico mercatino di Natale.
L’effetto curativo. Lagundo è salute! Infatti, e questo è stato anche dimostrato. Uno studio sulla natura e il clima ha dimostrato che anche una breve vacanza a Lagundo favorisce la salute e il benessere. Questo è dovuto all'aria fresca, al microclima curativo e alla natura che circonda Lagundo. Certamente lo spirito “vacanziero” allegro e leggero contribuisce all'effetto quasi magico di Lagundo. Provatelo, rimarrete stupiti!
L’offerta culturale. Dal passato al presente. Chi l'avrebbe mai detto. Uno dei campanili più belli e moderni delle Alpi si erge orgoglioso al centro del paese di Lagundo con i suoi 5.000 abitanti. Ma non è solo la chiesa parrocchiale di San Giuseppe da vedere durante una vacanza a Lagundo, anche i musei della zona meritano una visita. Se non ne avete mai abbastanza di storia, cultura e nuove conoscenze, con l'Alto Adige GuestPass Lagundo potete visitare oltre 90 musei in tutto il paese. Gratuitamente!