Ogni giorno un nuovo vantaggio!
Ogni giorno un nuovo vantaggio!
La tessera vantaggi Alto Adige GuestPass + GuestCard Lagundo è inclusa nel prezzo del vostro soggiorno se prenotate in una delle strutture aderenti. Vale 365 giorni e offre tra l’altro:
A partire dal 2025: Il GuestPass sarà disponibile in formato digitale sul vostro smartphone
l’uso gratuito dei mezzi pubblici in Alto Adige
l’accesso gratis ad impianti a fune selezionati
Tutti i vantaggi
Conviene prenotare qui!
Prenotazioni veloci e sicure
Tutti gli alloggi a colpo d’occhio
Garanzia miglior prezzo
Supporto gratuito
Avete domande o vi serve un aiuto per prenotare? Siamo qui per voi!
Cerca & prenota un alloggio
 
 
Adulti
 
Bambini
 
Età bambino 5
 
Età bambino 4
 
Età bambino 3
 
Età bambino 2
 
Età bambino 1
 
Tutti tipi
 
 
Lagundo: Törggelen tradizionale presso Merano

Il Törggelen a Lagundo presso Merano

L'autunno a Lagundo è tempo di piacere. Quando in autunno i vigneti intorno a Lagundo risplendono di colori vivaci, qui è ancora abbastanza mite da sedersi all'aperto sotto i pergolati soleggiati delle osterie. Alla fine di ottobre, l'autunno di Lagundo include naturalmente anche il tradizionale Törggelen autunnale nel Burgraviato. Dopo una giornata avventurosa sulle montagne di Lagundo, quando ci si è sistemati comodamente in una rustica osteria contadina, non si vorrebbe più andar via.

Il Törggelen è una tradizione secolare nel Burgraviato e in tutto l'Alto Adige. Ovunque ci sia vino nuovo, secondo l'antica usanza, dopo la pigiatura, si degustano festosamente il Vino Nuovo e il "Suser" (mosto d'uva prima della fermentazione) accompagnati da buona cucina casalinga. Si servono i tradizionali "Schlutzkrapfen" altoatesini, seguiti da carne affumicata, salsicce fatte in casa con crauti e canederli, e per finire gustose "Keschtn", le castagne appena arrostite.
Lagundo: posti migliori per Törggelen in Alto Adige
Törggelen in Alto Adige: i migliori ristoranti a Lagundo
Törggelen: spieghiamo il significato della tradizione altoatesina

Tutto quello che c'è da sapere sul Törggelen

Il termine sudtirolese "Törggelen" deriva dal termine latino "torculus" (torchio, pressa per il vino), rispettivamente "torquere" (premere, torcere). Da questo si sviluppò in seguito il nome "Torggl" per il luogo dove venivano pigiate le uve e dove ci si incontrava per il Törggelen. Oggi, il conviviale banchetto si svolge in osterie e "Buschenschänken" (osterie contadine)

Il Törggelen si svolge da metà ottobre a inizio novembre.

Potete sperimentare da vicino il Törggelen a Lagundo in questi ristoranti:

La parola "Törggelen" deriva dal latino torquere, ovvero la pressatura dell'uva al torchio.

Pronti per la Vostra esperienza del Törggelen?

Trova qui l'alloggio più adatto alle tue vacanze d'autunno!

 
 
Adulti
 
Bambini
 
Tutti tipi
 
Età bambino 1
 
Età bambino 2
 
Età bambino 3
 
Età bambino 4
 
Età bambino 5
 
Prenotazioni rapide e sicure
Panoramica di tutte le strutture ricettive
Garanzia del miglior prezzo
La valle vista Algunds, distese verdi

Perché optare per una vacanza a Lagundo?

Semplice: qui ci sono tutti gli ingredienti per una vacanza perfetta.